Agriturismo & Case Mobili – Progetto AgriDouble
Il progetto “chiavi in mano” AgriDouble dedicato agli agriturismo ha l’obiettivo
di incrementare la capacità ricettiva con il posizionamento di case mobili integrate in un contesto che
privilegi elementi di ecosostenibilità,
offra al turista un’eccellente esperienza immersiva nella natura,
permetta all’imprenditore agricolo una diversificazione dell’offerta
consenta una maggiore redditività dell’impresa.
I contenuti sono realizzabili anche parzialmente. Il progetto AgriDouble per l’agriturismo case mobili può essere realizzato senza apportare disagi alla normale conduzione d’impresa.
Progetto AgriDouble – Contenuti
1.- verifica dei requisiti, delle autorizzazioni e dell‘iter autorizzativo
2.- progettazione architettonica e direzione artistica, correlate all’attuale vocazione e proposta dell’agriturismo, per il posizionamento delle case mobili e delle ulteriori strutture da realizzare
3.- progettazione del layout, definizione delle specifiche delle unità mobili, selezione del produttore di case mobili più adeguato per lo specifico investimento
4.- direzione lavori per la realizzazione delle piazzole e degli impianti
5.- realizzazione di impianto di recupero delle acque grigie da destinare ai servizi igienici o all’irrigazione (bioeconomia circolare)
6.- realizzazione di impianto fotovoltaico e installazione di colonnine per veicoli elettrici per attirare nuova clientela anche per la ristorazione
7.- realizzazione di materiale per la nuova comunicazione orientata all’acquisizione della clientela
8.- eventuale implementazione di soluzioni digitali rapportate alle dimensioni ricettive (gestionale PMS per agriturismo con gestione delle prenotazioni sul proprio sito web)
9.- eventuale consulenza e implementazione di strumenti per la redditività di impresa.
10.- predisposizione e iter di pratiche per l’accesso ad agevolazioni finanziarie regionali o nazionali (finanziamento a fondo perduto) per agriturismo
11.- ricerca di soluzioni finanziarie a medio termine a copertura dell’investimento.
Contattaci
Progetto AgriDouble – Gli obiettivi
Raddoppia la proposta, amplia e diversifica la tua offerta e conquista nuovi ospiti
Investi nel futuro del tuo agriturismo con un progetto ecosostenibile
Incrementa fatturato e redditività
Agriturismo e agricampeggio funzionale alla struttura già esistente: un connubio perfetto che lascia all’ospite la possibilità di scelta.
L’agriturismo, con i suoi alloggi confortevoli e i servizi personalizzati, è ideale per chi cerca relax e comfort. L’agricampeggio in case mobili con interni accoglienti, con la sua atmosfera più avventurosa e a stretto contatto con la natura, è perfetto per chi desidera un’esperienza più autonoma ma sempre con ottimi livelli di comfort.
Dunque entrambe le formule hanno un comune denominatore: la qualità, la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente.
Partner del progetto AgriDouble
Agevolazioni Regionali Agriturismo (conto capitale)
Regione Toscana: Diversificazione delle aziende agricole, uscirà un bando da 18,8 milioni
Regione Toscana: Bando attuativo dell’intervento SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” – Annualità 2024 + Allegato A
Regione Umbria: Complemento di sviluppo rurale per l’Umbria 2023/2027 – Sintesi degli interventi
Regione Marche: Intervento SRD03 investimenti nelle aziende agricoleper la diversificazione 2023/2027
Regione Veneto: Sviluppo Rurale Veneto 2023/2027
Regione Piemonte: Bando CSR 2023-2027. Investimenti per la diversificazione (SRD03A)
Regione Lombardia: Bando 2024/2025 Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole
Regione Lazio: Complemento per lo sviluppo rurale (CSR) della regione Lazio per il periodo 2023-2027
Regione Puglia: Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR) del Piano strategico della PAC 2023-2027