Set 16, 2021 | Fattura elettronica, Obblighi contabili, Senza categoria
Regime forfettario e Fatturazione elettronica Il Regime Forfettario è uno strumento offerto a quelle Partite IVA che, in virtù di una fase iniziale di startup o di un volume d’affari ridotto, necessitano di tutta l’agilità possibile per poter restare sul mercato.Il...
Apr 19, 2021 | Conservazione sostitutiva, imposta di bollo, libri sociali, libro giornale, libro inventari, Obblighi contabili
Imposta bollo 2020 Scade il prossimo 30 Aprile 2021 il termine per il pagamento dell’imposta di bollo 2020 per i libri contabili e societari che vengono conservati secondo le modalità della conservazione digitale sostitutiva Il pagamento dell’imposta di...
Set 25, 2020 | Obblighi contabili, Posta elettronica certificata, Registro Imprese
Regolarizzazione indirizzo PEC domicilio digitale entro il 1° ottobre 2020 Entro il 1 ottobre 2020 tutte le imprese, costituite in forma societaria o individuale (queste ultime attive e non soggette a procedura concorsuale), già iscritte al Registro delle imprese, che...
Mar 20, 2020 | Gestione società, libri sociali, Obblighi contabili
Con il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 entrato in vigore lo stesso giorno per applicare le misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19,...
Dic 3, 2019 | codice crisi impresa, Obblighi contabili
Codice Crisi d’impresa: costo degli obblighi organizzativi Un documento di Cerved fa il punto sugli obblighi organizzativi ai quali dovranno fare fronte le PMI applicando il Codice sulla Crisi d’impresa.In particolare, il Codice ha individuato due pilastri su cui si...
Nov 23, 2019 | codice crisi impresa, Gestione società, Obblighi contabili
Codice Crisi d’impresa – Indicatori di rischio Milano, 22 nov. (askanews) – Il 40 per cento delle aziende italiane ha almeno un indicatore di rischio – sui cinque previsti dalla nuova legge sul Codice Crisi d’impresa – già superato,...